Just Eat e la Croce Rossa di Milano insieme per la formazione dei rider in ambito sicurezza

Milano, 1 dicembre 2021

Al via il progetto con il Comitato di Milano di Croce Rossa Italiana per una formazione specifica ai rider dipendenti di Just Eat in merito alla sicurezza stradale e ai comportamenti da adottare in caso di emergenza.

Just Eat (www.justeat.it), parte di Just Eat Takeaway.com, leader nel mercato della consegna di cibo a domicilio, ha avviato una collaborazione con la Croce Rossa di Milano per offrire ai propri rider dipendenti una formazione specifica in ambito salute e sicurezza. Il progetto prevede incontri di formazione tenuti dai volontari di Croce Rossa Italiana ai rider, sia in italiano che in lingua inglese, su temi specifici legati alla sicurezza del loro lavoro, dalle regole da adottare su strada e i dispositivi di protezione da utilizzare, ai comportamenti da tenere in caso di situazioni di emergenza che coinvolgano se stessi o gli altri.

Il primo incontro di formazione si è tenuto lunedì a Milano, nello starting point di De Angeli, luogo di ritrovo prima dell’inizio del turno di lavoro, con la partecipazione di 30 rider coinvolti su base volontaria nel corso pratico di 1 ora, regolarmente retribuita. I volontari del Comitato di Milano di Croce Rossa Italiana formeranno oltre 150 rider dipendenti di Just Eat entro i primi mesi del 2022, con altri cinque incontri già programmati negli altri starting point collocati nelle diverse zone della città. L’obiettivo dell’azienda è quello di estendere il progetto in collaborazione con altri comitati locali della Croce Rossa Italiana nel resto d’Italia, garantendo una formazione aggiuntiva a quella obbligatoria, già prevista dal contratto di lavoro subordinato, a oltre 6.000 rider dipendenti.

“Vogliamo continuare a garantire ai nostri rider dipendenti una formazione completa e aggiornata sulle regole della sicurezza stradale e su come agire in situazioni di pericolo o emergenza, contribuendo allo stesso tempo a renderli consapevoli anche del loro ruolo di cittadinanza attiva” ha dichiarato Daniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia. “Ringrazio la Croce Rossa di Milano per aver aderito a questo importante progetto e i volontari che dedicheranno il loro tempo a formare i nostri rider anche in modo pratico su come poter aiutare gli altri in caso di situazioni di emergenza, in un’ottica di maggiore integrazione nella comunità”.

“Preparare le persone ad affrontare situazioni di emergenza” aggiunge Luigi Maraghini Garrone, Presidente della Croce Rossa di Milano, “ è parte integrante della nostra missione. Prevenire le situazioni di pericolo, mitigare i rischi e gestire al meglio l’attivazione dei soccorsi sono azioni che permettono di evitare errori e ritardi che potrebbero essere fatali. La nostra collaborazione con Just Eat marca l’accento sull’importante tema della sicurezza dei lavoratori e prosegue il nostro impegno per la divulgazione delle manovre di primo soccorso nelle scuole, nelle aziende e attraverso i corsi per privati cittadini che organizziamo presso la nostra sede”.

Il progetto si inserisce nel percorso più ampio che Just Eat ha avviato con l’obiettivo di garantire ai propri rider dipendenti maggiore sicurezza nello svolgimento del loro lavoro, con la formazione sulla sicurezza di base e specifica (per un totale di 12 ore di formazione) e la consegna a titolo gratuito di tutti i DPI previsti dalla normativa vigente. 

Informazioni su Just Eat Takeaway.com

A proposito di Just Eat

Just Eat (www.justeat.it) è parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. È presente in Italia dal 2011 e oggi opera con oltre 28.000 ristoranti partner in più di 2.000 comuni. Just Eat è accessibile da pc e da mobile tramite l’app dedicata o la versione mobile del sito, per garantire a tutti un’ampia varietà di cucine tra cui scegliere.

Le ultime notizie sono disponibili sulla nostra Newsroom e su LinkedIn.


Just Eat Takeaway.com

Just Eat Takeaway.com (LSE: JET, AMS: TKWY) è uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. Con sede ad Amsterdam la società mette in contatto clienti e ristoranti partner attraverso la propria piattaforma. Con oltre 731.000 ristoranti partner, Just Eat Takeaway.com offre un'ampia varietà di scelta. Just Eat e Takeaway.com è rapidamente cresciuto fino ad affermarsi come leader nel mercato dell'online food delivery con attività in Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Canada, Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Irlanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Polonia, Slovacchia, Spagna, Svizzera.

Per rimanere aggiornati, visitare il nostro sito Web aziendale e i canali social LinkedIn e Twitter.


Dettagli di contatto

Receive Just Eat Takeaway.com news on your RSS reader.

Or subscribe through Atom URL manually