Tacos-mania: il cibo messicano conquista sempre più spazio sulle tavole degli italiani

I sapori messicani sono sempre più amati in Italia

In occasione del Taco Day, Just Eat racconta il grande successo di uno dei simboli della cucina messicana che ha saputo conquistare il cuore – e il palato – degli italiani: i tacos. Un risultato che conferma come questa pietanza internazionale sia ormai entrata a pieno titolo tra i protagonisti del food delivery in Italia.

Croccanti, saporiti, irresistibili: i tacos hanno superato i confini messicani per diventare un fenomeno globale. Nati come street food in Messico, oggi viaggiano tra food truck e ristoranti stellati, adattandosi a ogni palato e occasione. A confermarne il successo sono i numeri raccolti da Just Eat (www.justeat.it), parte di Just Eat Takeaway.com – uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery - che rivelano una vera e propria passione nazionale, capace di far viaggiare gli italiani verso culture e sapori lontani, senza muoversi da casa.

 

I gusti più amati: tra classici e fusion

Se da un lato gli italiani restano fedeli ai grandi classici, dall’altro si mostrano sempre più curiosi verso contaminazioni fusion. Al primo posto tra i gusti preferiti troviamo il tacos al salmone (325 chili), seguito dal tacos mix (258 chili) e dal tacos classico (231 chili). Ma non mancano scelte originali come il tacos kebab (91 chili) e il più esotico tacos sake (172 chili), che raccontano la voglia di sperimentare nuove combinazioni e l’apertura a sapori internazionali.

 

Sabato regna sovrano: i giorni e gli orari preferiti per ordinare tacos

Il successo dei tacos non dipende solo dai gusti, ma anche dai momenti di consumo. La fascia serale resta la più gettonata, con un picco tra le 19 e le 20. I dati rivelano, però, anche una crescente popolarità a pranzo, con punte alle 12 e alle 13. Se si guarda ai giorni della settimana, il podio va al sabato, seguito da domenica e venerdì, segno che i tacos sono diventati un vero rituale del weekend e il piatto perfetto per inaugurare o chiudere la settimana in compagnia.

 

Gli abbinamenti più curiosi

La passione per i tacos non si limita ai confini della cucina messicana, ma si apre a contaminazioni sempre più sorprendenti. Se le patatine restano l’accompagnamento più gettonato, cresce l’interesse verso mix inediti che uniscono culture lontane: dai tacos abbinati al nigiri sake (332 chili), fino agli involtini primavera (279 chili). Il tacos non è solo un’icona della cucina messicana, ma sta entrando anche nei menù giapponesi e fusion, dove viene reinterpretato in chiave sushi o con influenze asiatiche, raccontando una scena gastronomica sempre più aperta a nuove esperienze di gusto.

 

Una collaborazione golosa per celebrare il comfort food messicano

Per celebrare il Tacos Day nel modo più gustoso possibile, Just Eat è orgogliosa di annunciare la collaborazione con Billy Tacos, la catena che ha portato in Italia tutta l’energia e il gusto del Messico contemporaneo. I celebri tacos arrivano direttamente a casa degli italiani, pronti a trasformare ogni morso in un piccolo momento di festa, scoprendo nuovi modi di vivere il comfort food messicano, perfetto per i momenti di convivialità e condivisione. Una partnership pensata per chi ama il weekend, i sapori autentici e, naturalmente, condividere tacos, burritos e gustosi piatti messicani… anche dal divano di casa!

 

Il più grande ordine del 2025

Tra i record più curiosi c’è l’ordine più costoso del 2025, pari a 349 euro: un carrello che ricorda una vera e propria festa messicana. Tacos di ogni tipo, burritos, quesadillas, chili con carne, fritti e naturalmente un’esplosione di salse, dalla guacamole alla piccante. Un banchetto che sembra fatto per celebrare momenti di festa, capace di portare in tavola l’atmosfera vivace e colorata tipica delle piazze messicane, ora rivissuta anche nelle case italiane con Just Eat.

Informazioni su Just Eat Takeaway.com

A proposito di Just Eat

Just Eat (www.justeat.it) è parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. È presente in Italia dal 2011 e oggi opera con oltre 28.000 ristoranti partner in più di 2.000 comuni. Just Eat è accessibile da pc e da mobile tramite l’app dedicata o la versione mobile del sito, per garantire a tutti un’ampia varietà di cucine tra cui scegliere.

Le ultime notizie sono disponibili sulla nostra Newsroom e su LinkedIn.


Just Eat Takeaway.com

Just Eat Takeaway.com (LSE: JET, AMS: TKWY) è uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. Con sede ad Amsterdam la società mette in contatto clienti e ristoranti partner attraverso la propria piattaforma. Con oltre 362.000 ristoranti partner, Just Eat Takeaway.com offre un'ampia varietà di scelta. Just Eat e Takeaway.com è rapidamente cresciuto fino ad affermarsi come leader nel mercato dell'online food delivery con attività in Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Canada, Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Irlanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Polonia, Slovacchia, Spagna, Svizzera.

Per rimanere aggiornati, visitare il nostro sito Web aziendale e i canali social LinkedIn e Twitter.


Dettagli di contatto

Receive Just Eat Takeaway.com news on your RSS reader.

Or subscribe through Atom URL manually