In occasione dell’International Poké Day, Just Eat ha analizzato le abitudini di consumo degli italiani, svelando curiosità e trend che spiegano il crescente successo di questa specialità di origine hawaiana.
Bowl classiche o varianti gourmet, poké con pesce o opzioni vegetariane, questo piatto sembra mettere d’accordo tutti i palati, offrendo combinazioni gustose per ogni preferenza. Che si tratti di una pausa pranzo veloce o di una cena nutriente, la poké si conferma un pasto versatile e completo. E quale occasione migliore per celebrarla se non l’International Poké Day. Per l’occasione Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, leader mondiale nel digital food delivery, ha analizzato l’andamento degli ordini: nel 2025 sono stati venduti circa 370 mila chili nel Bel Paese.
La possibilità di creare la propria bowl su misura è il vero punto di forza della poké. Sempre più ristoranti offrono la possibilità di comporre liberamente la propria bowl, dando ai clienti la libertà di creare combinazioni uniche e su misura. I dati parlano chiaro: quasi il 90% degli ordini riguarda la versione regular personalizzata. C’è chi sceglie la leggerezza, chi ricerca intensità, chi ama il contrasto croccante e chi non rinuncia alla morbidezza. È proprio questa libertà di sperimentare e reinventare la propria bowl a trasformare la poké in un’esperienza personale e mai uguale.
I dati evidenziano chiaramente le preferenze dei consumatori italiani: il formato regular è di gran lunga il più amato, con oltre 169 mila chili venduti, la scelta perfetta per chi ama porzioni generose senza esagerare. Al secondo posto si colloca il formato large con circa 88 mila chili venduti. E per chi cerca leggerezza, il formato small registra 27 mila chili.
Ormai entrata stabilmente nelle abitudini alimentari degli italiani, la poké si conferma uno dei piatti internazionali più apprezzati. I momenti di maggiore richiesta si registrano soprattutto durante la settimana: in pausa pranzo, l’alternativa ideale per un pasto veloce e bilanciato, e a cena, quando viene scelto per la sua leggerezza e la possibilità di comporre combinazioni sempre nuove e sfiziose. Il suo successo è sicuramente alimentato dalla straordinaria versatilità che permette di accontentare tutti i gusti.
Quando si parla di poké, la base è solo il punto di partenza. Sono i topping, infatti, a dare personalità e carattere ad ogni bowl, arricchendola con combinazioni sempre nuove. Nel 2025 spiccano ingredienti come l’avocado (167 mila chili), il salmone (112 mila chili), l’edamame (70 mila chili), la cipolla croccante (70 mila chili), ma non mancano varianti più creative e ricercate come il cavolo viola (4 mila chili), la gomma wakame (circa 3 mila chili) o la pasta kataifi (2 mila chili).
Informazioni su Just Eat Takeaway.com
A proposito di Just Eat
Just Eat (www.justeat.it) è parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. È presente in Italia dal 2011 e oggi opera con oltre 28.000 ristoranti partner in più di 2.000 comuni. Just Eat è accessibile da pc e da mobile tramite l’app dedicata o la versione mobile del sito, per garantire a tutti un’ampia varietà di cucine tra cui scegliere.
Le ultime notizie sono disponibili sulla nostra Newsroom e su LinkedIn.
Just Eat Takeaway.com
Just Eat Takeaway.com (LSE: JET, AMS: TKWY) è uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. Con sede ad Amsterdam la società mette in contatto clienti e ristoranti partner attraverso la propria piattaforma. Con oltre 356.000 ristoranti partner, Just Eat Takeaway.com offre un'ampia varietà di scelta. Just Eat e Takeaway.com è rapidamente cresciuto fino ad affermarsi come leader nel mercato dell'online food delivery con attività in Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Canada, Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Irlanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Polonia, Slovacchia, Spagna, Svizzera.
Per rimanere aggiornati, visitare il nostro sito Web aziendale e i canali social LinkedIn e Twitter.
Dettagli di contatto
-
- CRISTINA CANALE
- BRAND PR & INFLUENCER MARKETING MANAGER (ITALY & BULGARIA)
- cristina.canale@justeattakeaway.com
- +39 340 8665308