Giornata Mondiale della Terra: il cibo come scelta sostenibile

Just Eat celebra la cucina autentica col profilo delle "Sentinelle" dell'Osservatorio Just Eat

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Just Eat accende i riflettori su un nuovo modello di consumo consapevole emerso dall’Osservatorio Just Eat: quello delle Sentinelle, i food lovers che scelgono ogni giorno un’alimentazione tracciabile, sostenibile e rispettosa del pianeta, seguendo il trend della cucina autentica.

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, che si celebra il 22 aprile, Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery, mette in luce il crescente trend dei consumatori verso scelte alimentari sempre più consapevoli e sostenibili, anche quando ordinano da casa. L’alimentazione, infatti, può diventare uno strumento per ridurre il nostro impatto sull’ambiente e contribuire alla salvaguardia del pianeta. Un tema emerso dall’ultimo Osservatorio Just Eat, che ha analizzato abitudini, desideri e valori emergenti tra i consumatori italiani, individuando, in collaborazione con SQUADRATI, quattro profili di food lovers. Tra questi spiccano le Sentinelle, custodi della tracciabilità, dell’autenticità e della sostenibilità alimentare. Si tratta di consumatori attenti, informati e responsabili, a partire da ciò che scelgono di mettere nel piatto.

 

Le Sentinelle rappresentano un nuovo modo di vivere il cibo: sono i controllori dell’origine, attenti all’alimentazione anti-spreco e alla selezione di ingredienti semplici, naturali e locali. Difensori della cucina autentica, semplice e salutare, scelgono piatti essenziali, privi di fronzoli, che esaltano la qualità e la purezza delle materie prime. La loro alimentazione è un atto di consapevolezza, che tiene conto del profondo legame tra salute, sostenibilità e gusto.

 

Questo approccio si riflette nel trend della cucina autentica, seguito dal 43% degli italiani, che si orientano verso ricette minimali e ingredienti genuini. Chi segue questo stile alimentare lo associa a valori come il clean eating (55%), la leggerezza (52%), la scelta consapevole (52%), la tradizione (50%) e la semplicità (47%). Le loro scelte privilegiano piatti “poveri” ma nutrienti, cucinati con pochi ingredienti, e ristoranti che utilizzano ingredienti a km 0 o che producono direttamente ciò che servono (59%).

 

I seguaci della cucina autentica dimostrano un’evoluzione anche nella dieta quotidiana: il 53% ha introdotto alimenti fermentati o probiotici come Kefir e Kombucha, mentre il 51% sceglie alimenti “senza” (glutine, lattosio, zucchero, olio di palma). Un comportamento che non solo risponde al bisogno di benessere, ma anche al desiderio di ridurre l’impatto ambientale delle proprie abitudini.

 

Per Just Eat, dare voce a questi dati significa riconoscere il valore delle piccole scelte quotidiane. In un mondo in cui il delivery evolve da semplice comodità a leva di cambiamento, la Giornata Mondiale della Terra diventa un’occasione per riscoprire il valore di un’alimentazione autentica, responsabile e in armonia con il pianeta.

Informazioni su Just Eat Takeaway.com

A proposito di Just Eat

Just Eat (www.justeat.it) è parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. È presente in Italia dal 2011 e oggi opera con oltre 28.000 ristoranti partner in più di 2.000 comuni. Just Eat è accessibile da pc e da mobile tramite l’app dedicata o la versione mobile del sito, per garantire a tutti un’ampia varietà di cucine tra cui scegliere.

Le ultime notizie sono disponibili sulla nostra Newsroom e su LinkedIn.


Just Eat Takeaway.com

Just Eat Takeaway.com (LSE: JET, AMS: TKWY) è uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. Con sede ad Amsterdam la società mette in contatto clienti e ristoranti partner attraverso la propria piattaforma. Con oltre 731.000 ristoranti partner, Just Eat Takeaway.com offre un'ampia varietà di scelta. Just Eat e Takeaway.com è rapidamente cresciuto fino ad affermarsi come leader nel mercato dell'online food delivery con attività in Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Canada, Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Irlanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Polonia, Slovacchia, Spagna, Svizzera.

Per rimanere aggiornati, visitare il nostro sito Web aziendale e i canali social LinkedIn e Twitter.


Receive Just Eat Takeaway.com news on your RSS reader.

Or subscribe through Atom URL manually